ANDALUSIA IN BICICLETTA - CODICE ITINERARIO: VD3ES0030
7 giorni 6 notti
ITINERARIO:
1° Giorno - Siviglia
2° Giorno - Siviglia - Carmona
3° Giorno - Carmona Montellano
4° Giorno - Montellano – Arcos de la Frontera
5° Giorno - Arcos de la Frontera - Jerez
6° Giorno - Jerez - Cadice
7° Giorno - Cadice
Un straordinario viaggio nel profondo dell'Andalucia da Siviglia con la sua bellissima plaza de España (dove è stato girato Star Wars) fino a Cadice.
Un tour in bici che ci porterà tra pianure, uliveti, campi di girasole e paesaggi collinari da film e poi ancora il lago di Bornos e Arcos de la Frontera un villaggio a strapiombo sul rio Guadalete. Per concludere ci rilasseremo sulle spiagge di Cadice prima di fare ritorno in Italia.
Caratteristiche del viaggio
Tipo di viaggio individuale
Partenze ogni giorno tutto l'anno, esclusi luglio e agosto
Durata del viaggio 7 giorni/6 notti
Livello di difficoltà facile/medio
Terreno prevalentemente pianeggiante con alcune colline nella parte centrale.
Km totali 250
Tipo di bici city bike
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing no
Solo trasporto bagagli no
La quota comprende:
Pernottamenti in hotel ***/**** e Parador; quasi tutti gli hotel sono dotati di piscina
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra
Mappe e descrizione dettagliata dell'itinerario
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende:
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Pranzi e cene
Le bevande ai pasti
Le mance
Le visite e gli ingressi
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non espressamente indicato da programma e alla voce "La quota comprende"
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione